Giampaolo Galli

Osservatorio sui Conti Pubblici – Università Cattolica.

Vai al contenuto
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Articoli e interviste
  • Debito pubblico
  • Uscire dall’euro?
  • XVII legislatura

Economia in quark, Cottarelli Galli e De Nicola, La seconda ondata, 30 ottobre 2020

Questo articolo è stato pubblicato in Articoli e interviste il 31 Ottobre 2020 da Giampaolo Galli.

Navigazione articolo

← INPS, la debole autodifesa di Tridico, di Giampaolo Galli, Inpiù, 29 ottobre. Reddito universale troppo costoso e disincentiva il lavoro, di Giampaolo Galli, Inpiù, 6 novembre 2020 →

Chi cerca trova

Giampaolo GalliFollow

Giampaolo Galli
GiampaoloGalliGiampaolo Galli@GiampaoloGalli·
6h

Tante critiche si possono fare al governo #Conte.

Ma mi domando se ci sia la possibilità di un governo migliore, con questo parlamento e questa classe politica.

E, se si va a #elezioni e vince il cdx, avremo un governo migliore o inizierà un litigio infinito, come sempre?

Reply on Twitter 1351316816560328705Retweet on Twitter 13513168165603287055Like on Twitter 135131681656032870539Twitter 1351316816560328705
Retweet on TwitterGiampaolo Galli Retweeted
aledenicolaAlessandro De Nicola@aledenicola·
13h

Economia in Quark - Che cosa sta dietro alle diverse filosofie economiche del Recovery plan per l'Ita… https://video.lastampa.it/economia/economia-in-quark-che-cosa-sta-dietro-alle-diverse-filosofie-economiche-del-recovery-plan-per-l-italia-e-del-piano-di-biden-per-gli-usa/126837/126972 via @LaStampa Parola d'ordine: spendere! @Ali2_official @AdamSmithIT @fleinaudi @GiampaoloGalli @CottarelliCPI @carloalberto @Phastidio @CarloStagnaro

Reply on Twitter 1351218938508685315Retweet on Twitter 13512189385086853155Like on Twitter 135121893850868531517Twitter 1351218938508685315
Retweet on TwitterGiampaolo Galli Retweeted
GiulioGottardoGiulio Gottardo@GiulioGottardo·
15 Gen

Ho scritto un po' meglio e in termini un po' più tecnici di queste cose con @GiampaoloGalli:

https://osservatoriocpi.unicatt.it/cpi-archivio-studi-e-analisi-il-nuovo-recovery-plan-meno-crescita-e-piu-contrasto-alle-diseguaglianze (9/9)

Reply on Twitter 1350119302800822273Retweet on Twitter 13501193028008222733Like on Twitter 13501193028008222733Twitter 1350119302800822273
GiampaoloGalliGiampaolo Galli@GiampaoloGalli·
15 Gen

Bene che l’abbiano approvata. Ma continuo a non capire perché si dica che questa versione del Recovery Plan è meglio di quella di dicembre.
Quella era notevolmente meglio perché identificava chiaramente il problema della mancata crescita dell’Italia e dei suoi possibili rimedi.

Reply on Twitter 1350070975832973317Retweet on Twitter 13500709758329733174Like on Twitter 135007097583297331726Twitter 1350070975832973317
Retweet on TwitterGiampaolo Galli Retweeted
CottarelliCPICarlo Cottarelli@CottarelliCPI·
14 Gen

Cos’è cambiato nel nuovo Recovery Plan? Ci sono meno incentivi a imprese e famiglie, più investimenti pubblici e attenzione alle disuguaglianze. Purtroppo continuano a mancare proposte di peso sulle riforme: giustizia, PA, concorrenza. Ne parliamo qui:
https://osservatoriocpi.unicatt.it/cpi-archivio-studi-e-analisi-il-nuovo-recovery-plan-meno-crescita-e-piu-contrasto-alle-diseguaglianze

Reply on Twitter 1349763210606387200Retweet on Twitter 1349763210606387200134Like on Twitter 1349763210606387200569Twitter 1349763210606387200
Load More...

Archivi

Tag

  • Articolo 18
  • austerity
  • Banca d'Italia
  • banche
  • Becchetti
  • Berlusconi
  • Camera dei deputati
  • Cgil
  • concorrenza
  • Confindustria
  • crescita
  • cuneo fiscale
  • debito
  • debito pubblico
  • DEF
  • Default
  • equità
  • euro
  • europa
  • europaquotidiano
  • Fabrizio Patriarca
  • fisco
  • FMI
  • Fondazione Rocca
  • Fornero
  • Giampaolo Galli
  • governo
  • intervista
  • Irap
  • jobs act
  • lavoro
  • legge di stabilità
  • Matteo Renzi
  • Movimento 5 Stelle
  • occupazione
  • Partito Democratico
  • PD
  • pensioni
  • PIL
  • politica
  • quotidiano
  • Renzi
  • sindacati
  • tasse
  • Tito Boeri

Proudly powered by WordPress