Salta al contenuto
Giampaolo Galli

Giampaolo Galli

Osservatorio sui Conti Pubblici – Università Cattolica. (I soldi crescono nel Campo dei Miracoli; Collodi).

  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Articoli e interviste
  • Debito pubblico
  • Uscire dall’euro?
  • XVII legislatura
  • Chi sono

Crescita economica e meritocrazia: Perché l’Italia spreca i suoi talenti e non cresce

Il nuovo libro di Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli

Qui le versione italiana (il Mulino):

Qui la versione inglese (Oxford):

Autore Giampaolo GalliPubblicato il 24 Settembre 202224 Settembre 2022Categorie Articoli e interviste

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come e fino a che punto l’inflazione aiuta i conti pubblici italiani
Successivo Articolo successivo: IL CATASTROFISMO DEGLI ECONOMISTI E IL DOVERE DI RAPPRESENTARE LA REALTÀ

Articoli recenti

  • Gli effetti del superbonus 110% sull’economia e sul bilancio pubblico
  • UN MERCATO DEL LAVORO CON SEGNI DI VITALITÀ, MA ANCORA MALATO
  • Le disuguaglianze non aumentano
  • Esiste ancora la spending review?
  • I tassi d’interesse della BCE, confronti internazionali e con gli anni ’70

Chi cerca trova

Archivi

Tag

  • Articolo 18
  • austerity
  • Banca d'Italia
  • banche
  • BCE
  • Berlusconi
  • bilancio
  • Camera dei deputati
  • concorrenza
  • Confindustria
  • crescita
  • crisi
  • debito
  • debito pubblico
  • DEF
  • deficit
  • euro
  • europa
  • fisco
  • Giampaolo Galli
  • governo
  • imprese
  • inflazione
  • intervista
  • Irap
  • jobs act
  • lavoro
  • legge di stabilità
  • Matteo Renzi
  • Movimento 5 Stelle
  • occupazione
  • Partito Democratico
  • PD
  • pensioni
  • PIL
  • PNRR
  • quotidiano
  • Renzi
  • Riforme
  • Russia
  • sindacati
  • spread
  • tasse
  • tassi di interesse
  • Ucraina
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Articoli e interviste
  • Debito pubblico
  • Uscire dall’euro?
  • XVII legislatura
  • Chi sono
Giampaolo Galli Proudly powered by WordPress